Marballu’s Festival 2024
Marballu’s Festival 2024
Ratapignata
Ratapignata
INGRESSO LIBERO
Ratapignata – che significa pipistrello nel sardo meridionale – è una band nata nell’autunno del 1998 a Cagliari, con l’obiettivo di creare un progetto musicale che fonde sonorità giamaicane come ska, reggae e rocksteady con l’uso esclusivo della lingua sarda.
Sin dai primi concerti, Ratapignata ha coltivato un rapporto speciale con il suo pubblico, esibendosi in lunghe serate estive nei paesi del Campidano e al Poetto di Cagliari. Nel 2005, la band ha pubblicato l’album “Sighi-sighi” con l’etichetta UPR-Folkrock di Milano, ottenendo l’opportunità di suonare nelle principali città italiane e di condividere il palco con importanti esponenti della scena musicale italiana.
Voce: Emanuele Pittoni
Tromba e voce: Francesco Bachis
Sax Tenore e voce: Maurizio Floris
Trombone: Matteo Floris
Chitarra e voce: Maurizio Marzo
Chitarra: Gianluca Pitzalis
Basso: Andrea Parodo
Percussioni: Eugenio Aresu
Batteria: Marco Caredda
Fonico: Roberto Cois
Ratapignata – che significa pipistrello nel sardo meridionale – è una band nata nell’autunno del 1998 a Cagliari, con l’obiettivo di creare un progetto musicale che fonde sonorità giamaicane come ska, reggae e rocksteady con l’uso esclusivo della lingua sarda.
Sin dai primi concerti, Ratapignata ha coltivato un rapporto speciale con il suo pubblico, esibendosi in lunghe serate estive nei paesi del Campidano e al Poetto di Cagliari. Nel 2005, la band ha pubblicato l’album “Sighi-sighi” con l’etichetta UPR-Folkrock di Milano, ottenendo l’opportunità di suonare nelle principali città italiane e di condividere il palco con importanti esponenti della scena musicale italiana.
INGRESSO LIBERO
Voce: Emanuele Pittoni
Tromba e voce: Francesco Bachis
Sax Tenore e voce: Maurizio Floris
Trombone: Matteo Floris
Chitarra e voce: Maurizio Marzo
Chitarra: Gianluca Pitzalis
Basso: Andrea Parodo
Percussioni: Eugenio Aresu
Batteria: Marco Caredda
Fonico: Roberto Cois