Skip to main content

Marballu’s 2025

Marballu’s 2025

Mistero buffo

Mistero buffo

RASSEGNA TEATRALE VISIONI

30 Agosto 2025 | ore 19:45
Teatro

RASSEGNA TEATRALE VISIONI

Elisa Pistis porta a Carloforte una versione unica e sorprendente di Mistero Buffo, in una potente rilettura al femminile. Non una copia dell’opera di Dario Fo, ma un atto scenico radicale, capace di risuonare nel presente. Al centro: una donna sola in scena, che attraversa con forza i temi eterni del potere, della giustizia, del sacro e della ribellione, a partire da due momenti della vita di Gesù e dalla figura di Maria di Nazareth.

La performance fonde linguaggi e dialetti diversi – dal nord Italia al sardo – in una drammaturgia intensa e carnale, che riattualizza il teatro giullaresco come strumento di incontro e partecipazione. Mistero Buffo diventa così un rito laico e collettivo, in cui la parola si fa corpo e denuncia. Dalla poetica popolare di Fo alla visione contemporanea di una nuova generazione di attrici-autrici, questo spettacolo è un invito a riscoprire la potenza politica e liberatoria del teatro.
Evento presentato all’interno della rassegna Marballu’s Visioni, in collaborazione con la Fondazione Fo-Rame.

In scena: Elisa Pistis

Elisa Pistis porta a Carloforte una versione unica e sorprendente di Mistero Buffo, in una potente rilettura al femminile. Non una copia dell’opera di Dario Fo, ma un atto scenico radicale, capace di risuonare nel presente. Al centro: una donna sola in scena, che attraversa con forza i temi eterni del potere, della giustizia, del sacro e della ribellione, a partire da due momenti della vita di Gesù e dalla figura di Maria di Nazareth.

La performance fonde linguaggi e dialetti diversi – dal nord Italia al sardo – in una drammaturgia intensa e carnale, che riattualizza il teatro giullaresco come strumento di incontro e partecipazione. Mistero Buffo diventa così un rito laico e collettivo, in cui la parola si fa corpo e denuncia. Dalla poetica popolare di Fo alla visione contemporanea di una nuova generazione di attrici-autrici, questo spettacolo è un invito a riscoprire la potenza politica e liberatoria del teatro.
Evento presentato all’interno della rassegna Marballu’s Visioni, in collaborazione con la Fondazione Fo-Rame.

INGRESSO A PAGAMENTO

30 Agosto 2025 | ore 19:45
Teatro

In scena: Elisa Pistis

Botteghino

Prenotazione On-line:

Informazioni e ticket

Qualora vi siano ancora posti disponibili per gli spettacoli a pagamento e quelli a ingresso libero con prenotazione, sarà possibile acquistare o prenotare il ticket nei luoghi dell’evento 30 minuti prima dell’inizio.
Gli spettacoli hanno posti limitati e non numerati, si consiglia l’acquisto o la prenotazione del ticket on-line o presso l’Info Botti.