Skip to main content

Guappecartò

Guappecartò

SAMBOL – AMORE MIGRANTE

1 Settembre 2022 | ore 23:00

Parco Canale del Generale

Musica strumentale – 90’

SAMBOL – AMORE MIGRANTE

Continua l’incredibile avventura dei Guappecarto (les tziganes Italiens) straordinario ensemble strumentale, composto da cinque musicisti Italiani da 14 anni residenti a Parigi, che, con le proprie composizioni originali, ha conquistato ovunque un consenso crescente di rarissima trasversalità.
“Una musica che, senza parole, riesce incredibilmente a dialogare con tutte le tipologie di ascoltatori” (Assante, La Repubblica).
Adorati dai classici, dai jazzisti, dal mondo del rock da quello del pop, dal pubblico con poche affinità con la musica e dai media più competenti ed esigenti, dai registi, dagli attori, dai danzatori.
Un esempio unico e straordinario di quanto la musica di qualità possa arrivare a tutti e che fonda la sua principale forza sulla performance live. Il loro è un concerto che mischia i generi del mondo con l’attitudine rock e gitana, esecuzioni impeccabili con innumerevoli stati emozionali, che lega la geniale libertà compositiva al carisma della “grande scuola della strada” e che unisce, magicamente, tradizione e modernità.
La prima parte del concerto sarà dedicata alla memoria del musicista croato Vladimir Sambol. La seconda parte invece rivisiterà tutto il repertorio dei Guappecarto dal 2004 a oggi.

www.guappecarto.com
https://www.instagram.com/guappecarto_official/
https://www.facebook.com/guappecartoofficial

Ideazione: Guappecartò e Stefano Piro
Sul palco: Claudio Del Vecchio (Fisarmonica), Marco Sica (Violino), Francesco Cosentini (Chitarra), Pier Luigi D’Amore (Contrabbasso), Matteo Nocera (Batteria).
Produzione: Stefano Piro
Paese di produzione: Italia

Continua l’incredibile avventura dei Guappecarto (les tziganes Italiens) straordinario ensemble strumentale, composto da cinque musicisti Italiani da 14 anni residenti a Parigi, che, con le proprie composizioni originali, ha conquistato ovunque un consenso crescente di rarissima trasversalità.
“Una musica che, senza parole, riesce incredibilmente a dialogare con tutte le tipologie di ascoltatori” (Assante, La Repubblica).
Adorati dai classici, dai jazzisti, dal mondo del rock da quello del pop, dal pubblico con poche affinità con la musica e dai media più competenti ed esigenti, dai registi, dagli attori, dai danzatori.
Un esempio unico e straordinario di quanto la musica di qualità possa arrivare a tutti e che fonda la sua principale forza sulla performance live. Il loro è un concerto che mischia i generi del mondo con l’attitudine rock e gitana, esecuzioni impeccabili con innumerevoli stati emozionali, che lega la geniale libertà compositiva al carisma della “grande scuola della strada” e che unisce, magicamente, tradizione e modernità.
La prima parte del concerto sarà dedicata alla memoria del musicista croato Vladimir Sambol. La seconda parte invece rivisiterà tutto il repertorio dei Guappecarto dal 2004 a oggi.

www.guappecarto.com
https://www.instagram.com/guappecarto_official/
https://www.facebook.com/guappecartoofficial

1 Settembre 2022 | ore 23:00

Parco Canale del Generale

Musica strumentale – 90’

Ideazione: Guappecartò e Stefano Piro
Sul palco: Claudio Del Vecchio (Fisarmonica), Marco Sica (Violino), Francesco Cosentini (Chitarra), Pier Luigi D’Amore (Contrabbasso), Matteo Nocera (Batteria).
Produzione: Stefano Piro
Paese di produzione: Italia

Botteghino

Informazioni e ticket