Marballu’s 2025
Marballu’s 2025
Articolo IL in situ
Articolo IL in situ
COMPAGNIA LA BRUMA
INGRESSO LIBERO

COMPAGNIA LA BRUMA
Il Marballu’s dedica il venerdì alla scena più ibrida, viva, in trasformazione.
Il 29 agosto il palco si apre al teatro danza, in una serata a due voci che celebra la pluralità dei linguaggi e la metamorfosi dei corpi. Due artiste. Due visioni. Un unico messaggio: la molteplicità è forma originaria.
In scena, la Compagnia La Bruma con Articolo IL in situ, performance firmata da Giorgia Gasparetto, e Vinka Delgado Segurado con Frammenti, proposta in collaborazione con Tersicorea.
Entrambe le performance esplorano l’identità femminile come luogo instabile, molteplice, vivo.
Un corpo che si frammenta e si reinventa, che si fa oggetto e soggetto, che si racconta senza paura, anche con autoironia. Un elogio della complessità, della metamorfosi, dell’inesattezza come forma di verità.
Articolo IL in situ
Una dichiarazione poetica e politica sul rifiuto di ogni definizione univoca del femminile. Un mosaico di gesti e presenze che afferma: non esistono corpi giusti o sbagliati, solo corpi che parlano, si espongono, si affermano.
In scena: Giorgia Gasparetto
Produzione: Compagnia La Bruma
In collaborazione con: Tersicorea
Il Marballu’s dedica il venerdì alla scena più ibrida, viva, in trasformazione.
Il 29 agosto il palco si apre al teatro danza, in una serata a due voci che celebra la pluralità dei linguaggi e la metamorfosi dei corpi. Due artiste. Due visioni. Un unico messaggio: la molteplicità è forma originaria.
In scena, la Compagnia La Bruma con Articolo IL in situ, performance firmata da Giorgia Gasparetto, e Vinka Delgado Segurado con Frammenti, proposta in collaborazione con Tersicorea.
Entrambe le performance esplorano l’identità femminile come luogo instabile, molteplice, vivo.
Un corpo che si frammenta e si reinventa, che si fa oggetto e soggetto, che si racconta senza paura, anche con autoironia. Un elogio della complessità, della metamorfosi, dell’inesattezza come forma di verità.
Articolo IL in situ
Una dichiarazione poetica e politica sul rifiuto di ogni definizione univoca del femminile. Un mosaico di gesti e presenze che afferma: non esistono corpi giusti o sbagliati, solo corpi che parlano, si espongono, si affermano.

INGRESSO LIBERO
In scena: Giorgia Gasparetto
Produzione: Compagnia La Bruma
In collaborazione con: Tersicorea