Marballu’s 2025
Marballu’s 2025
Brigitte et le petit bal perdu
Brigitte et le petit bal perdu
NADIA ADDIS
INGRESSO LIBERO

NADIA ADDIS
Brigitte et le petit bal perdu arriva a Carloforte come esperienza teatrale unica nel suo genere: un microspettacolo da camera per soli quattro spettatori alla volta, che unisce teatro di figura, poesia visiva e intimità radicale. Vincitore della Menzione Speciale al Premio Scenario Infanzia 2020, lo spettacolo di Nadia Addis è un piccolo gioiello immersivo che trasforma la lentezza in linguaggio scenico e l’intimità in meraviglia condivisa.
Protagonista è Brigitte, un’anziana signora che, aprendo un vecchio comò, dà inizio a un viaggio nella memoria fatto di oggetti, emozioni e vite invisibili. Tra marionette, ombre cinesi, profumi e valzer, il pubblico assiste dal vivo, quasi dal buco della serratura, alla ricostruzione poetica di un’esistenza che somiglia – per nostalgia e dolcezza – a quella di ciascuno di noi.
Allestito all’interno di un minuscolo teatro con quattro finestrelle e un salottino in miniatura, lo spettacolo dura 10 minuti, replicabile ogni 15 minuti fino a un massimo di 4 ore. Un teatro da indossare, da ascoltare in cuffia, da abitare in silenzio e stupore.
Un’esperienza raffinata, tra casa di bambole e cinema muto, che riconcilia con il teatro e con l’umano.
Evento prodotto da Compagnia Nando e Maila ETS, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna.
Brigitte et le petit bal perdu arriva a Carloforte come esperienza teatrale unica nel suo genere: un microspettacolo da camera per soli quattro spettatori alla volta, che unisce teatro di figura, poesia visiva e intimità radicale. Vincitore della Menzione Speciale al Premio Scenario Infanzia 2020, lo spettacolo di Nadia Addis è un piccolo gioiello immersivo che trasforma la lentezza in linguaggio scenico e l’intimità in meraviglia condivisa.
Protagonista è Brigitte, un’anziana signora che, aprendo un vecchio comò, dà inizio a un viaggio nella memoria fatto di oggetti, emozioni e vite invisibili. Tra marionette, ombre cinesi, profumi e valzer, il pubblico assiste dal vivo, quasi dal buco della serratura, alla ricostruzione poetica di un’esistenza che somiglia – per nostalgia e dolcezza – a quella di ciascuno di noi.
Allestito all’interno di un minuscolo teatro con quattro finestrelle e un salottino in miniatura, lo spettacolo dura 10 minuti, replicabile ogni 15 minuti fino a un massimo di 4 ore. Un teatro da indossare, da ascoltare in cuffia, da abitare in silenzio e stupore.
Un’esperienza raffinata, tra casa di bambole e cinema muto, che riconcilia con il teatro e con l’umano.
Evento prodotto da Compagnia Nando e Maila ETS, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna.

INGRESSO LIBERO