Quattro incontri con il teatro, teatrodanza e la musica al Teatro “La Bottega” in via venezia n. 6A, a Carloforte – Isola di San Pietro – Sardegna. Sabato 7 maggio con la compagnia Oltrenotte che presenta “Simposio del Silenzio” Sabato 14 maggio con la compagnia Art’In che presenta “Divagazioni monologanti”. Venerdi 20 e sabato 21…
Tag: teatro
L’Estate dei Bötti
L’Estate dei Botti 2018 è realizzata grazie al contributo della Regione Sardegna Assessorato Cultura e Spettacolo, del Comune di Carloforte Assessorato Cultura e Spettacolo, degli enti privati Fondazione Sardegna e Delcomar, dei nostri fedeli sponsor Carla e Irene del DIBI Center di Carloforte e Secondo del ristorante Al Tonno di Corsa. Inoltre in alcuni degli…
Sogni di uomini ridicoli del terzo millennio
Anche in questo caso l’idea parte da Sabrina Barlini che raccoglie l’invito di S.O.S. Sardegna una delle associazioni che si occupano del degrado del territorio ed in particolare del Sulcis, dove entrambe le nostre associazioni vivono e lavorano, invito appunto a fare un intervento di tipo teatrale in occasione della Giornata dell’Indignazione sotto la sede…
Dall’isola, dell’isola, di una penisola XXI edizione 2017
XXI festival internazionale
“ … dall’isola, dell’isola, di una penisola”
Carloforte dal 29 agosto al 3 settembre 2017
Dal 29 agosto al 3 settembre attori, acrobati e musicisti invaderanno le vie, le piazze e gli angoli più nascosti della piccola comunità di Carloforte per dare vita a una vera festa che trascinerà turisti e residenti. Con le sue ventuno edizioni, Dall’isola dell’isola di una penisola è il festival più longevo di Carloforte e della Regione, e in questi anni si è distinto nell’estate sarda come una tra le manifestazioni più interessanti. Ospiti importanti della scena hanno infatti calcato i palcoscenici del festival organizzato dall’associazione Bötti du Shcöggiu: da Mimmo Cuticchio a Moni Ovadia, Ascanio Celestini, Gavino Murgia e tanti altri, dal teatro alla musica al nuovo circo con compagnie selezionate da tutta Europa, fra cui i catalani Projecto Otradnoie e Circus Kletzmer.
Anime resilienti
Liberamente ispirato a “L’animo degli offesi” di Modesto Melis ed alle “Lettere” e “Diario” di Etty Hillesum
20 anni di Bötti
C’era venti volte, venti anni fa … un’isola, detta Shcoggiu a sud ovest d’un’altra isola la Sardegna, nella periferia della vita culturale della penisola italiana…insomma qui, c’era in origine, un boccio o bocciolo, il getto, un pollone o virgulto, una causa prima, un inizio come principio, un avvio o l’ albore come d’ un embrione, una radice, la premessa e il fondamento o uno spunto come l’abbozzo d’ uno schizzo di gemma, un getto, un germoglio o un butto, un “botto” per l’appunto che come in tutte le terre fertili del globo sentiva il desiderio di espandere , di crescere e diventare pianta da frutto, nutrimento non peccaminoso di tutta l’umanità. Come in tutte le terre di mare anche in questo “Shcoggiu” s’incontrano i venti del mondo che fortificano le creature che ci vivono e le rendono nodose, quasi testarde, radicate nelle profondità delle terra resistenti e instancabili ma lente, parsimoniose, coscienti che per ingaggiare una lotta con le mareggiate di grecale o di libeccio serve energia e pazienza ma soprattutto la coscienza che si può essere spazzati via in ogni momento
Bötti du Shcöggiu
Bötti du Shcöggiu nasce a Carloforte nell’isola di San Pietro – Sardegna, nel 1994 e da allora vive e lavora nel territorio occupandosi di produzione, promozione, formazione, distribuzione dello spettacolo dal vivo e dell’arte in generale. Bötti du Shcöggiu è diretto da Susanna Mannelli “La Bottega” è lo spazio di lavoro dei Bötti con 50…
Cronopios
Cronopios lavora dal ’98 come gruppo teatrale di ricerca dell’associazione culturale Bötti du Shcöggiu con vari progetti di formazione e produzione che indagano le risorse endogene dell’isola di S. Pietro. Uno degli obiettivi del lavoro è sperimentare “la forma teatrale” attraverso drammaturgie che possono scaturire dai luoghi, o dal confronto e dalla relazione con il…
La Bottega
La Bottega è lo spazio di lavoro dell’associazione Bötti du Shcöggiu diretto da Susanna Mannelli e si trova a Carloforte nell’isola di San Pietro. La Bottega ha una capienza di 50 posti realizzati su praticabili in legno, mentre lo spazio di lavoro misura 12 x 7 x 3,50 m. Lo spazio è completamente oscurabile, il…
Staff
Presidente: Riziero Moretti Vice presidente: Marina Alessandrini Direzione artistica: Susanna Mannelli Consiglieri: Angela Maria Plaisant, Gabriele Culurgioni, Marco Cherchi, Maria Vittoria Durante, Susanna Mannelli Segreteria: Maria Vittoria Brai Tecnica e luci: Matteo Culurgioni Tecnica e fonico: Marco Cherchi Allestimenti: Gabriele Culurgioni, Stefano Muntoni, Matteo Culurgioni Grafica e foto: Magali Leone Collaboratori: Simone Petrucci, Francesco Rivano,…
Contatti
Recapiti: Postale: Botti du shcoggiu – Casella postale n. 75 – 09014 – Carloforte (CI) E-mail: botti.carloforte@gmail.com Tel/Fax: 0781-857053 Cell: +393479054753 Skype: ibottidicarloforte Facebook: https://www.facebook.com/BottiduShcoggiu Sedi: Legale: Via Venezia 6a – 09014 – Carloforte (CI) Organizzativa: La Bottega – Casella postale n. 75 – 09014 – Carloforte (CI)