A rimirar le stelle

“A RIMIRAR LE STELLE” MANIFESTAZIONE DAL 10 AL 12 AGOSTO

Come nasce l’idea
Nasce nel 2013 l’idea di organizzare un evento legato alla notte di San Lorenzo che comprenda l’osservazione del cielo ma accompagnato da interventi teatrali, musicali e audiovisivi. Quindi fuori dal centro abitato in una zona buia ma nello stesso tempo con la possibilità di allestire uno spazio di spettacolo. La scelta cade su Cala Fico dove possiamo contare sull’appoggio dell’Oasi Lipu e del Parco del Falco della Regina che ha qui la sua sede e nella collaborazione di Luciano che ne è il responsabile.

La realizzazione e l’evento
L’allestimento di questo spazio è molto impegnativo perché si tratta di un luogo naturalisticamente selvaggio, dove tutto l’anno soffiano venti impetuosi – anche d’estate – che rendono spesso vane le nostre programmazioni. Ma il fascino è tale che non rinunciamo nonostante il molto lavoro. Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio per l’osservazione del cielo, dove vengono installati i telescopi dei nostri amici astrofili che illustrano al pubblico sia di turisti che di carlofortini, il cielo d’agosto ed il fenomeno delle stelle cadenti dalla costellazione delle Perseidi. Il luogo deve essere ovviamente del tutto buio e lontano da fonti di luci, per cui il nostro responsabile tecnico Matteo ogni anno s’ingegna nel creare un sentiero luminoso di circa 30 metri che guidi il pubblico al punto di osservazione senza creare disturbo luminoso. L’osservazione inizia con il buio e va avanti fin oltre la mezzanotte. Nel frattempo intorno al casotto della Lipu che si trova all’altezza del mare, allestiamo palco, tavoli, uno schermo, un punto di ristoro.

Guarda tutte le edizioni di “A rimirar le stelle”


“A rimirar le stelle 2020” - Carissimi amici, amanti della convivialità, della musica, dello spettacolo dal vivo, dei luoghi stupendi e soprattutto del cielo di mezza estate che ci regala la pioggia di stelle. Ogni anno ci ritroviamo “A rimirar le stelle” nell’oasi Lipu di Cala fico per guardare lo spettacolo che il cielo ci offre, accompagnati da buona musica ad...
A rimirar le stelle 2019 . VI Edizione - Come nasce l’idea Nasce nel 2013 l’idea di organizzare un evento legato alla notte di San Lorenzo che comprenda l’osservazione del cielo ma accompagnato da interventi teatrali, musicali e audiovisivi. Quindi fuori dal centro abitato in una zona buia ma nello stesso tempo con la possibilità di allestire uno spazio di spettacolo. La scelta cade...
A Rimirar le stelle 2017 – IV Edizione - Giovedi 10 - venerdi 11 e sabato 12 saremo ospiti dell'Oasi Lipu a Cala Fico, in occasione della notte di San Lorenzo, per offrirvi un programma ricco e variegato in uno dei posti più suggestivi dell'isola di San Pietro. Ci saranno i nostri amici astrofili ed i loro
A rimirar le stelle 2016 – III edizione - L’estate dei Botti 2016 prosegue ad altissimi livelli! Sempre grazie al sostegno dei nostri sponsor Secondo Borghero del Tonno di Corsa e Carla e Irene del DiBi Center ed alla collaborazione della Lipu: mercoledi 10 giovedi 11 e venerdi 12 a Cala Fico presso l’Oasi Lipu di Carloforte, “…. A rimirar le stelle” tre giorni...
A rimirar le stelle 2015 – II edizione - “A rimirar le stelle”  da lunedi 10 agosto nella notte di San Lorenzo e nei due giorni successivi martedi 11 e mercoledi 12 tre giorni dedicati all’osservazione delle stelle sotto la guida di esperti astrofili attraverso i loro telescopi, laser e binocoli astromonici. Ogni sera “Incontri ravvicinati” con il biologo appassionato astrofilo Fabrizio Martina che...
A rimirar le stelle 2014 – I edizione - “A rimirar le stelle”  8-9-10 agosto 2014 Oasi Lipu – Cala Fico Venerdi  8 agosto – Musica 21,30 “Anacardi” – progetto musicale di e con Anna Cardia Voce, Fabrizio Lai chitarra, Emanuele Pusceddu batteria. Anacardi è un viaggio intorno al mondo ed ai suoi cieli attraverso le voci di diverse artiste che con le loro canzoni, trasmettono la felicità delle piccole cose, partendo dalla...