L’ESTATE DEI BOTTI
Comprende un insieme di eventi culturali ed artistici gratuiti, rivolti sia alla comunità
che ai turisti, che si snodano nel corso di tutta l’estate a partire proprio dal solstizio
d’estate il 21 giugno.
“LE ISOLE SI ACCENDONO” MANIFESTAZIONE DEL 21 GIUGNO
Come nasce l’idea
Nel 2004 siamo tra i primi ad aderire a questa iniziativa che nasce da un gruppo di amanti della poesia nell’ isola di Ischia e per i primi anni effettivamente si diffonde come un appuntamento poetico tra le piccole isole del mediterraneo. Ma presto il concetto d’isola si amplia e l’iniziativa si estende non solo in Italia ma in tutta Europa ed anche in luoghi lontani. Ogni gruppo che decide di partecipare a questa notte dedicata alla poesia è in realtà un’isola culturale. Da allora ogni 21 giugno i Botti rinnovano questo evento che segue un preciso rituale in parte ideato fin dal 2004 ma negli anni arricchito con delle iniziative che ne hanno fatto uno degli eventi più attesi dalla comunità ed a noi più cari.
“DOCUDAY” MANIFESTAZIONE DEL 4 LUGLIO
Come nasce l’idea
Sempre nel 2004 aderiamo a questa iniziativa nazionale che tende a valorizzare il
documentario d’autore e d’impegno civile, portandolo nelle piazze tra la gente. Da allora
ogni anno, benché purtroppo l’associazione Documè di Torino che ha ideato l’iniziativa
non esista più, i Botti continuano a portare avanti questo progetto.
“SUN D’AIXIA IN TI CANTI” MANIFESTAZIONE DEL 27 LUGLIO
Come nasce l’idea
Portare musica nei “carruggi” gli stretti vicoli tipici del centro storico di Carloforte perché come dice il titolo in carlofortino, ci piace portare “suoni di brezza negli angoli” più belli del paese. Negli anni molti sono stati gli strumenti e gli artisti.
“SOVVERTIMENTI” MANIFESTAZIONE DEL 3 AGOSTO
Come nasce l’idea
Da sempre i Botti collaborano con l’artista figurativa Marta Fontana originaria di Este che da molti anni ha scelto l’isola di San Pietro come luogo di vita e di lavoro. L’idea nasce nel 2016, anno in cui ricadevano 80 anni dalla morte di Gramsci e per l’occasione Marta Fontana aveva realizzato un’installazione molto bella che è attualmente esposta insieme ad altre sue opere sempre dedicate a Gramsci, a Cagliari. La nostra proposta è quella di creare intorno all’installazione un evento per rendere il pubblico partecipe, chiedendo ed ottenendo di chiudere Via Bruno Danero (dove a sede lo studio artistico di Marta) per un giorno intero, per darci modo di allestire un palco, uno schermo, posizionare delle sedute, predisporre un’illuminazione ad hoc della via e dell’installazione.
“A RIMIRAR LE STELLE” MANIFESTAZIONE DAL 10 AL 12 AGOSTO
Come nasce l’idea
Nasce nel 2013 l’idea di organizzare un evento legato alla notte di San Lorenzo che
comprenda l’osservazione del cielo ma accompagnato da interventi teatrali, musicali e audiovisivi. Quindi fuori dal centro abitato in una zona buia ma nello stesso tempo con la possibilità di allestire uno spazio di spettacolo. La scelta cade su Cala Fico dove possiamo contare sull’appoggio dell’Oasi Lipu e del Parco del Falco della Regina che ha qui la sua sede e nella collaborazione di Luciano che ne è il responsabile.
“FIABE SUGLI SCALINI” MANIFESTAZIONE DEL 22 AGOSTO
Come nasce l’idea
Come le altre nata con lo scopo di valorizzare, ma spesso addirittura far scoprire a turisti e non parti sconosciute del paese. E’ il caso della scalinata del Marchese di Rivarolo, che si snoda tra i vicoli fornendo uno degli scorci più singolari del paese.