Quattro incontri con il teatro, teatrodanza e la musica al Teatro “La Bottega” in via venezia n. 6A, a Carloforte – Isola di San Pietro – Sardegna. Sabato 7 maggio con la compagnia Oltrenotte che presenta “Simposio del Silenzio” Sabato 14 maggio con la compagnia Art’In che presenta “Divagazioni monologanti”. Venerdi 20 e sabato 21…
Categoria: news
Circo all’attracco 2022
“Circo all’attracco“ Il Circo contemporaneo attracca sull’isola di San Pietro. Basta una tendone sopra la testa e sapere fare… Tutto! Tipo montare tendoni, danzare, suonare, recitare, filmare, giocolare, guidare un tir, servire una bibita al MobyDrink per potersi considerare un pirata artista, acrobata della risata. Mai come in questo periodo sentiamo viva l’esigenza di muoverci…
Passaggi d’autunno – C.A.F.E
Domenica 14 novembre alle ore 20.30 Villa Guardia Mori – Isola di san Pietro Da Lisbona e per la prima volta in Sardegna il concerto del gruppo C.A.F.E’ Jabu Morales: voce percussioni; Alberto Becucci: fisarmonica; Timoteo Grignani: percussioni; Walter Martins: percussioni; Ricardo Quinteira: chitarra; Matteo Bonti: basso; tecnico del suono Giovanni Carlini Live Studio. Musica…
Risorse e partners 2020
Contributi Pubblici Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione, cultura Sport e Spettacolo – legge n. 1/90 art. 56 54.067,32 euro Comune di Carloforte – delibera di giunta 5.500 euro Ministero dei beni ed attività culturali 10.000 euro
Se dico radici dico storie
Tutti a iscol@!!!!!Da più di sette anni, a causa della mancanza di risorse da parte delle scuole di tutti i gradi, i Botti avevano dovuto rinunciare ad una delle proprie attività più importante e gratificante tra le altre, il lavoro con i bambini, i ragazzi, i giovani, attraverso i laboratori extracurricolari. Finalmente, proprio in questi…
“A rimirar le stelle 2020”
Carissimi amici, amanti della convivialità, della musica, dello spettacolo dal vivo, dei luoghi stupendi e soprattutto del cielo di mezza estate che ci regala la pioggia di stelle. Ogni anno ci ritroviamo “A rimirar le stelle” nell’oasi Lipu di Cala fico per guardare lo spettacolo che il cielo ci offre, accompagnati da buona musica ad…
“Sun d’aixia in ti canti 2020” – “UNO STRAPPO” Il caso di Nicola Tommasoli
Venerdi 7 agosto Giardino di Note ore 20,15 “UNO STRAPPO” Il caso di Nicola Tommasoli con Ture Magro, testo di Sara Parziani e Ture Magro. Produzione Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda, Sciara Progetti TeatroCon il Sostegno della Regione Emilia Romagna.“Sun d’aixia in ti canti 2020” si sposta dai carruggi del centro storico al Giardino di…
FIABE SUGLI SCALINI 2020 – “IL REGNO DOVE IL TEMPO FINISCE E CONTINUA LA VITA”
Bambine, bambini, mamme, babbi, nonne, nonni, zie e zii, quest’anno le fiabe dallo scalino si spostano al giardino!Sabato 1 agosto alle 19,15 al Giardino di Note “IL REGNO DOVE IL TEMPO FINISCE E CONTINUA LA VITA” con Marcella Pellerano e Angela Plaisant, regia Susanna Mannelli, tecnico Matteo Culurgioni.Le fiabe raccontano la nostra storia, non parlano…
Le isole si accendono 2020
Cari amici, soci, spettatori, grazie alla collaborazione ed alla disponibilità dell’amministrazione comunale ed alla nostra determinazione, “Le isole si accenderanno” anche per il 2020. Lasciamo per motivi di ristrettezza Vico Caprera, la sede naturale, e ci spostiamo al Giardino di Note, dove avremo la possibilità di accogliere il pubblico in maniera sicura ed adeguata e…
Favole del focolare
“Quando da piccola ascoltavo le “novelle” che la nonna Lina, intorno alla fiamma del camino, mi raccontava, scivolavo in una profonda intimità di me stessa, instauravo un rapporto con la mia vera natura connessa con l’invisibile. Diventavo coraggiosa, sapiente, visionaria, ispirata, un’inventrice! Tanto che pensavo di poter cambiare il mondo. E nel mio piccolo l’ho fatto, per lo meno per quanto riguarda la mia vita. Non ho mai smesso di raccontare e farmi raccontare storie”.