
Ci siamo!
Siamo felici di annunciarvi il programma della Marballu’s Fest da 2 al 4 Settembre 2021.
Carloforte / isola di San Pietro, Parco del Canale del Generale.
𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 di teatro e danza
Giovedì 2 settembre ore 19:00
“Voci e suoni in movimento”Musica e danza con Elsa Cherchi e Greta Puggioni;
“Cassandra 2020” Teatro di narrazione con Rita Atzeri. Testo, scene e regia di Susanna Mannelli. Effetti sonori Antonio Pinna.
Venerdì 3 settembre – ore 19.00
Estratti da “Disprezzo della donna. Il futurismo della specie” – Concerto / spettacolo di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano.-
“Le donne di casa Gramsci” Teatro di narrazione con Marta Proietti, testo e regia Susanna Mameli.
Sabato 4 settembre – ore 19.00
“Gli straVaganti in discesa”. Teatro di strada con i Vitamina Circo, i Fogli Volanti e i Nipoti di Bernardone;
Estratti da “Circe. Il tempo rotondo” – Teatro di narrazione di e con Isabella Carloni;
“Harleking” teatrodanza di e con Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, musiche di Demetrio Castellucci.
* 𝙋𝙚𝙧 𝙑𝙄𝙎𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙚̀ 𝙣𝙚𝙘𝙚𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙡’𝙐𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙤 𝙏𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤𝙛𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙖𝙯𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝘼𝙜𝙤𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙏𝙖𝙜𝙡𝙞𝙖𝙛𝙞𝙘𝙤 𝙣. 1, 𝙙𝙖𝙡 𝙡𝙪𝙣𝙚𝙙𝙞̀ 𝙖𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙚𝙙𝙞̀ 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 10.30 𝙖𝙡𝙡𝙚 12.30 𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 16.00 𝙖𝙡𝙡𝙚 20.00, 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀, 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 10.30 𝙖𝙡𝙡𝙚 12.30 𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 17.00 𝙖𝙡𝙡𝙚 22.00, 𝙤𝙥𝙥𝙪𝙧𝙚 𝙖𝙡 𝙣.0781854009. Riziero Moretti +39 347 905 4753~
𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜
Giovedì 2 Settembre
Ore 21.30 Raffaele Matta Trio presenta “Sounds of human activities” // Fusion jazz / Indian influence.Raffaele Matta chitarra elettrica, Andrea Parodo basso elettrico ,Nicola Vacca batteria.
Ore 22.45 Matteo Leone Quintet presenta “Ràixe” – folk / desert blues.Matteo Leone voce, mandòla e chitarra Anna Cardia voce, Fabrizio Lai oud, bouzouki e chitarra acustica Matteo Muntoni basso, Matteo Dessì chitarra elettrica e acustica, Stefano Vacca batteria.
Venerdì 3 Settembre
Ore 21.30-“Tulkarm” // Progetto originale Marballu’s FestAhmed Tanbouz darbuka e Mauro Sigura oud.
Ore 22.45- “Guney Africa“. Canti e ritmi dal Senegal, Momar Gaye voce e djembé, Alassane M’Baye tama e voce Doudou Fall djembé, Oumar Billy Diallo doum doum, Giorgio Del Rio djembé, Mamadou Mengas shekere, piccole percussioni e voce narrante.
Sabato 4 settembre
Ore 21.30- Isole in trio, Choro, tango e jazz , Giuseppe Salerno fisarmonica, Matteo Gallus violino , Maurizio Congiu contrabbasso.
Ore 22.45- Molly’s Chamber // Irish folk musicDaniele Frau (banjo, voce e chitarra acustica), Marco Matta (chitarra acustica e voce), Max Viani (violino e cori), Luca Starita (violino), Federico Lecca (batteria e cori), Matteo Costa (contrabbasso)10.726Persone raggiunte844InterazioniMetti in evidenza il post
Foto del 2 settembre 2021 a cura di Casa Uiza
Foto del 3 settembre 2021 a cura di Casa Uiza
Foto del 4 settembre 2021 a cura di Boem Atza