“Quando da piccola ascoltavo le “novelle” che la nonna Lina, intorno alla fiamma del camino, mi raccontava, scivolavo in una profonda intimità di me stessa, instauravo un rapporto con la mia vera natura connessa con l’invisibile. Diventavo coraggiosa, sapiente, visionaria, ispirata, un’inventrice! Tanto che pensavo di poter cambiare il mondo. E nel mio piccolo l’ho fatto, per lo meno per quanto riguarda la mia vita. Non ho mai smesso di raccontare e farmi raccontare storie”.
Da questo ricordo di Susanna Mannelli – la nostra direttrice artistica – nasce la piccola serie “Le favole del focolare”, un’iniziativa per dilatare con l’immaginario gli spazi un po’ stretti in cui viviamo in questo particolare momento.Susanna, Marcella Pellerano, Angela Plaisant e Felipe Moretti, ognuna dalla propria casa, ha letto delle fiabe scelte dalla tradizione popolare che speriamo portino un po’ di magia nelle vostre serate. Le registrazioni sono fatte in casa, per cui la qualità tecnica è“casalinga”.
Consigli per l’uso: se potete accendete un fuoco, altrimenti basta una candela, cliccate sul play, chiudete gli occhi e buon ascolto… Come sempre, se vi fa piacere condividete.
I Botti
Introduzione
Pelle di Foca
Vassilissa
L’orso della luna crescente
La fanciulla senza mani
La donna scheletro
Scarpette Rosse
Kiriku e la strega Karaba