Ricordi di pane

Atto unico di Ciro Parodo e Susanna Mannelli
Luci: Luca Lai
Tecnico Luci: Matteo Culurgioni
Scene e costumi: Susanna Mannelli
Ufficio Stampa: Giuseppe Murru
Per le immagini di “Demetra e Demofonte”
Direttore della fotografia: Enzo Fumagalli
Riprese e montaggio: Chicco Angius
Con: Maria Mazzei, Magali Leone, Roberta Melis, Susanna Mannelli
Produzione Bötti du Shcöggiu 2004

Pane asciutto fa il bel putto.
Pan con qualcosa lo fa più rosa.
Saggezza bolognese del XIX secolo

Tre giovani panettiere, durante la panificazione notturna, svelano i segreti, tramandati da generazioni, che trasformano l’impasto d’acqua e farina in buon pane. Uno di questi consiste nel raccontare storie all’impasto, “storie di Gente antica”. Questo è il viatico per i tre racconti, basati su tre miti di pane e di vino della cultura occidentale. Il primo è quello di Dioniso e Ampelo, la creazione della vite, la nascita del vino ed i suoi effetti. Il secondo, il mito di Demofoonte in cui il mistero della trasformazione come insegna Demetra è affidato al tempo, ”…il segreto fondamentale per fare del buon pane è il tempo di cottura”. Il terzo, racconta le nozze di Cana, quando nel Vangelo di Giovanni, Gesù trasforma l’acqua in vino. Le tre narrazioni si articolano attraverso cifre stilistiche diverse, dalla drammatizzazione alla narrazione cinematografica, all’affabulazione del racconto diretto. Le storie sono legate dallo stretto rapporto delle tre panettiere con i loro irrinunciabili ricordi.
Alla fine dello spettacolo viene offerto agli spettatori del pane e del vino.

*La scultura di pane è stata realizzata da Marta Fontana con la collaborazione dei panettieri Marco Caddeo e Luigi Masnata *Si ringraziano le famiglie Pintus e Parodo per la casa di Gaietta 2004: in programmazione per più di un mese alla sala due del Teatro Vascello di Roma, presentato in molti festival e teatri della Sardegna; ha partecipato a Rimini alla seconda edizione delle Voci dell’anima, ed è stato selezionato per la terza edizione del Premio Città d’Aversa organizzato da La.r.te.s.