Gruppo: Cronopios
Regia: Susanna Mannelli
Una coproduzione Bötti du Schöggiu e Teatro del Sottosuolo
Regia: Susanna Mannelli
Una coproduzione Bötti du Schöggiu e Teatro del Sottosuolo
La parola distillata della poesia si fonde con la parola evocata del canto polifonico, diventando intimità donata al pubblico in un incontro di culture attraverso i fonemi dei popoli bulgari, giorgiani, macedoni, spagnoli, argentini, carlofortini. Il lavoro è presentato dai giovani attori del gruppo teatrale Cronopios dell’isola di San Pietro: Angela Plaisant, Cristiana Cocco, Felipe Moretti, Gioia Cambiaggio, Matteo Culurgioni, Marcella Pellerano, con la partecipazione di Sabrina Barlini, la presenza in scena e la regia di Susanna Mannelli.
Scegliere un lavoro per un sito come quello della Tomba dei Giganti è stato un lavoro di “calibrazione”. Ci sono luoghi dove il senso del rito e del sacro si respirano più che altrove e non se ne può prescindere. Da qui l’idea del rituale teatralpoetico come chiave d’accesso al luogo magico: la tomba di Sa Tuerredda sovrastata dalla splendida “Grutt’e fragara”, un punto di incontro tra ciò che l’uomo e la natura hanno saputo fare in uno spazio dove il tempo sembra essersi fermato, bloccato nella pietra e nel granito.