Vai al contenuto

Bötti Du Shcöggiu

  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Bötti du Shcöggiu
      • 20 anni di Bötti
    • Cronopios
    • Staff
    • Il nostro Teatro
    • T.U.S.S.
    • Contatti
  • Spettacoli
    • In distribuzione
      • Leggenda forse un po’ cinese
      • “Il principe vagabondo…”
      • Il principe che disegnò il cielo
    • Non in distribuzione
      • Anime resilienti
      • Sogni di uomini ridicoli del terzo millennio
      • Gretel e tutti gli altri
      • Flora Tristan
      • La Grana della Voce – Polifonie poetiche
      • Cosa fa vivere gli uomini – Lettura/Spettacolo
      • Il sogno di un uomo ridicolo
      • Sciupatina e le mani d’argento
      • Quando riuscivamo a morire
      • Ivan lo scemo
      • Ricordi di pane
      • La palla di vetro
      • La regina del punto
      • Studi su Antigone
  • Laboratori
    • Lab 2018
      • Aggiornamento insegnanti 2018
    • Animazione alla lettura
    • Dal segno alla parola affabulata – La lettura come principio attivo
    • Harmonika – Creazione di uno spazio ecosostenibile
    • L’attore e il personaggio
    • Laboratorio di trampoli
    • Leggere come cantare – Ritmi e melodie del discorso
    • Scrivere un testo attraverso l’azione scenica
    • Teatro dei luoghi
  • Eventi
    • Circo all’attracco 2022
    • L’estate dei Botti
      • Le isole si accendono
      • DocuDay
      • “Sun d’aixia in ti canti”
        • 2016
        • 2019
      • Incontri con donne e uomini straordinari della Sardegna
        • “Joyce Lussu, vita e opere” 2019
        • “Eleonora Regina Del Regno D’arborea” – 2018
        • “Sovvertimenti” 2017
        • “A Gramsci” 2016
      • A rimirar le stelle
        • 2019 – VI Edizione
        • 2017 – IV Edizione
        • 2016 – III edizione
        • 2015 – II edizione
        • 2014 – I edizione
      • Fiabe sugli scalini
        • Edizione 2017
        • Edizione 2016
    • Girobuskers
      • Girobuskers 2018
      • Girobuskers 2017
    • Festa del cappello
    • “Visioni in Bottega” 2022
  • Festival
    • Marballu’s Fest
      • Marballu’s Fest 2022 – Edizione 1
      • Marballu’s Fest 2021 – Edizione 0
    • Dall’isola, dell’isola, di una penisola…
      • 2017 – XXI edizione
      • 2016 – XX edizione
      • 2015 – XIX edizione
      • 2014 -XVIII edizione
      • 2013 – XVII edizione
      • 2012 – XVI edizione
      • 2011 – XV edizione
      • 2010 – XIV edizione
      • 2009 – XIII edizione
      • 2008 – XII edizione
      • 2007 – XI edizione
      • 2006 – X edizione
      • 2005 – IX edizione
      • 2004 – VIII edizione
  • Risorse e Partners
    • Consiglio Direttivo
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
dall'isola dell'isola di una penisola, Eventi

Dall’isola, dell’isola, di una penisola – XV edizione 2011

Pubblicato da Bötti il 23 agosto 201113 aprile 2018

Programmi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 tracProgrammi2011 trac

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

Articolo precedente Dall’isola, dell’isola, di una penisola – XIV edizione 2010
Articolo successivo Dall’isola, dell’isola, di una penisola – XVI edizione 2012

La nostra pagina Facebook

La nostra pagina Facebook
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Bötti Du Shcöggiu
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bötti Du Shcöggiu
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: